Carla e Anna, le figlie di “Don Rocco” Perrucci raccontano…
“Papà era molto conosciuto a Catignano: le vigne di Don Rocco hanno dato lavoro negli anni a quasi tutte le famiglie del paese. Abbiamo ripreso in mano le redini dell’azienda di famiglia a partire dal 2018, iniziando una profonda ristrutturazione nel 2020, in piena pandemia. Il marchio Tenuta Tre Gemme è il nostro contributo alla storia di famiglia e di questo territorio: un marchio esclusivo, per vini di eccellenza. Nostro padre Rocco trasformò le proprietà di famiglia in un’azienda all’inizio degli anni ’60, consolidando i terreni, diversificando i vigneti e costruendo il corpo centrale storico dell’attuale cantina.”
Durante il 2020 e il 2021 la cantina è stata completamente ristrutturata e sono stati creati nuovi asset al fine di esaltare la customer experience: la Sala delle Vigne, l’Area Piscina e i servizi di Ospitalità. Contestualmente il marchio Tenuta Tre Gemme aumenta la sua visibilità e prestigio.
Vino e Territorio
Un legame indissolubile
Tenuta Tre Gemme è una delle più grandi aziende vinicole private d’Abruzzo, situata tra i 350 e i 450 slm nella Terra dei Vestini, una delle sottozone più prestigiose della DOC Montepulciano d’Abruzzo.
Il vigneto, situato a metà strada tra la costa adriatica e il monte Gran Sasso, è interamente certificato biologico. Una forte escursione termica tra il giorno e la notte e un clima costantemente ventilato lo rendono il luogo perfetto dove coltivare la vigna.
L’azienda è composta da soli due grandi appezzamenti di vigneti molto vicini l’uno all’altro. La cantina è situata al centro dell’appezzamento più grande.
Questo garantisce un brevissimo tempo tra la raccolta e l’arrivo in cantina delle uve, e contribuisce a mantenere inalterate tutte le caratteristiche dei grappoli.
La cantina, completamente attrezzata con tecnologie all’avanguardia, ha capacità complessiva di 14.000 Hl.
Degustazioni e visite guidate
Vieni a scoprire i vini Tre Gemme e le atmosfere di charme in cantina
Tenuta Tre Gemme a Mare
Le suite sulla Riviera di Pescara